Difficile scavare a Istanbul senza imbattersi in qualche sito archeologico. Qualche giorno fa è stato ritrovato un villaggio risalente al Neolitico, ovvero 8.500 anni fa. La scoperta è stata fatta per caso, durante gli scavi per costruire una nuova rete ferroviaria. Il sito - a 50 metri dal mare e a un chilometro e mezzo dal quartiere Pendik, nel lato anatolico - si è rivelato complesso e notevolmente interessante dal punto di vista antropologico: insieme alle case, alle necropoli è stata scoperta anche un'antenata della discarica, un luogo dove gli abitanti del villaggio abbandonavano i rifiuti.
Al suo interno sono stati rinvenuti resti di conchiglie - resti del pasto - nonché attrezzi di vario tipo, anche più recenti come aghi, vasi e cucchiai. Il villaggio del Neolitico è ora nelle mani degli studiosi che lavorano presso il Museo archeologico di Istanbul.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Viaggiare in Turchia dall'Italia: come proteggersi da ritardi e cancellazioni dei voli
La Turchia è una destinazione turistica apprezzata anche dagli italiani , per la sua cultura unica e le innumerevoli testimonianze storiche ...

-
Quali sono gli attori turchi più attraenti del momento ? L'improvvisa popolarità delle serie TV turche in Italia ha messo definitivame...
-
Li abbiamo visti nelle serie TV turche, alle prese con storie d'amore, intrighi e saghe familiari. Ma come sono davvero gli uomini turch...
-
Quanto costa la vita in Turchia e a Istanbul ? Per saperlo è sufficiente confrontare i prezzi in lire turche e in euro di diversi beni stand...
Nessun commento:
Posta un commento