La scuola italiana di Istanbul potrebbe essere privatizzata. Con il grido "la scuola non è in vendita" i dissidenti hanno seminato una prima protesta sulla rete. L'istituto, conosciuto come IMI - Istituti medi italiani, ha una storia molto antica. Fu fondato nel XIX secolo come scuola elementare e media, e integrato con l'aggiunta delle classi liceali nei primi decenni del Novecento.
La notizia della privatizzazione è da prendere con le pinze: a dare l'allarme sono stati i genitori e lo staff della scuola - a quanto apprendiamo dalle news che corrono online - per la maggior parte di nazionalità turca. Alcuni parlano di negoziazioni subdole con i nuovi proprietari, atte a trasformare la scuola in un albergo; altri sono certi che l'IMI verrà venduto in breve tempo e gestito privatamente da una società italo-turca. Le fonti della notizia provengono da ambienti interni all'istituto, ma stranamente sono state smentite dal direttore Massimo di Segni, che riduce il polverone a "fantasie e pettegolezzi". Intanto, la scuola è in subbuglio: studenti e genitori hanno protestato, temendo il peggio.
FONTE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Terremoto a Istanbul 23 Aprile 2025: morti e danni
Questo pomeriggio, 23 aprile 2025 alle 12.49 , Istanbul è stata colpita da un terremoto con epicentro a Silivri, una località affacciata sul...

-
Quali sono gli attori turchi più attraenti del 2021 ? L'improvvisa popolarità delle serie TV turche in Italia ha messo definitivamente...
-
Li abbiamo visti nelle serie TV turche, alle prese con storie d'amore, intrighi e saghe familiari. Ma come sono davvero gli uomini turch...
-
Quanto costa la vita in Turchia e a Istanbul ? Per saperlo è sufficiente confrontare i prezzi in lire turche e in euro di diversi beni stand...
Nessun commento:
Posta un commento