Il tunnel sotto il bosforo, detto Marmaray, è stato inaugurato in occasione dell'anniversario della Repubblica Turca. Il tunnel, che collegherà lato asiatico ed europeo di Istanbul permettendo di raggiungere la sponda opposta in soli 4 minuti, è solo uno dei faraonici progetti del governo Erdogan, tra cui ricordiamo il terzo aeroporto di Istanbul e il canale artificiale alternativo al Bosforo.
Marmaray misura 13, 6 chilometri di lunghezza e raggiunge una profondità record di 60 metri. Oggi, 90mo anniversario della caduta dell'Impero Ottomano a opera di Ataturk, si festeggerà dunque anche il progetto ideato e realizzato dal governo Erdogan, che prevede anche il riassesto della linea ferroviaria che unisce Asia ed Europa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Regole dell'ospitalità in Turchia: cosa aspettarsi
Le regole dell'ospitalità in Turchia somigliano in parte a quelle italiane, ma presentano anche differenze significative, radicate nella...

-
Li abbiamo visti nelle serie TV turche, alle prese con storie d'amore, intrighi e saghe familiari. Ma come sono davvero gli uomini turch...
-
Quali sono gli attori turchi più attraenti del momento ? L'improvvisa popolarità delle serie TV turche in Italia ha messo definitivame...
-
Personalmente credo che questa ciambella sia la scoperta più esaltante che ho fatto a Istanbul . Con questo non voglio sminuire la citt...
Nessun commento:
Posta un commento