Una piccola ma preziosa parte di Ravenna sarà esposta al museo archeologico di Istanbul. C'è tempo fino al 31 gennaio per ammirare i mosaici più importanti del patrimonio della città bizantina, al cui fianco saranno esposte anche opere di arte contemporanea.
Per l'occasione, a Istanbul sarà presente una piccola delegazione italiana: per il Comune di Ravenna, l'Assessore all'Ambiente e allo Sport Guido Guerrieri e la dirigente turismo e cultura Maria Grazia Marini, per le rappresentanze italiane in Turchia dall'Ambasciatore Gianpaolo Scarante e dalla direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura Maria Luisa Scolari e dal MAE Andrea Meloni, a capo della DG Promozione Paese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Regole dell'ospitalità in Turchia: cosa aspettarsi
Le regole dell'ospitalità in Turchia somigliano in parte a quelle italiane, ma presentano anche differenze significative, radicate nella...

-
Li abbiamo visti nelle serie TV turche, alle prese con storie d'amore, intrighi e saghe familiari. Ma come sono davvero gli uomini turch...
-
Quali sono gli attori turchi più attraenti del momento ? L'improvvisa popolarità delle serie TV turche in Italia ha messo definitivame...
-
Personalmente credo che questa ciambella sia la scoperta più esaltante che ho fatto a Istanbul . Con questo non voglio sminuire la citt...
Nessun commento:
Posta un commento