Girando per il centro ci saremmo sicuramente imbattuti, affamati, in un venditore di Simit. Simpatico Simitci, avremmo pensato, dacci il nostro pane quotidiano! Probabilmente, se ci fossimo accorti in tempo dell'aumento di prezzo, avremmo pensato qualcos'altro, in ordine cronologico, qualcosa che è meglio non riportare in forma scritta in questo blog. Ma come, ora il Simit costa 1,40 (o 1,50, a seconda del carretto)?
Andiamo a informarci sui quotidiani turchi. Il piccolo prezzo di 1 lira, a quanto pare, non basterebbe più a produttori e distributori per far fronte ai nuovi costi delle materie prime, farina e semi di sesamo. In realtà, è l'intero paniere dei prezzi a Istanbul ad aver subito una crescita spropositata. La città sta diventando sempre più cara, tanto più che nel resto della Turchia, la ciambella di pane al sesamo costa sempre 1 lira.
In ogni caso, non in tutte le zone è stata apportata questa modifica. Anche in centro - vedi Kadıköy - è ancora possibile trovare carrettini che non si sono ancora allineati al nuovo prezzo di mercato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Volo cancellato o in ritardo a Istanbul? Ecco come ottenere fino a 600€ di compensazione
Il caldo è arrivato, e con lui anche la voglia di partire verso nuove e vecchie destinazioni. Istanbul è tra le mete più gettonate per le va...

-
Quali sono gli attori turchi più attraenti del momento ? L'improvvisa popolarità delle serie TV turche in Italia ha messo definitivame...
-
Li abbiamo visti nelle serie TV turche, alle prese con storie d'amore, intrighi e saghe familiari. Ma come sono davvero gli uomini turch...
-
Quanto costa la vita in Turchia e a Istanbul ? Per saperlo è sufficiente confrontare i prezzi in lire turche e in euro di diversi beni stand...
Nessun commento:
Posta un commento