
[Scuole d'italiano a Istanbul]
Malgrado tutta questa concorrenza i turchi continuano a studiare l'italiano? Ebbene sì, ancora oggi la lingua italiana rappresenta un traguardo importante per uno studente che intende specializzarsi in lingue straniere. Al dipartimento d'italianistica di Ankara, che collabora con l'Università la Sapienza di Roma, la Ca' Foscari di Venezia e con gli Atenei di Perugia e Siena - si sono iscritti per l'anno accademico 2012/2013 ben 300 studenti.
L'Italia ha sempre esercitato un certo fascino nel paese di Ataturk, tant'è che si possono contare 160.000 persone che negli ultimi 20 anni hanno imparato l'italiano. Le principali scuole d'italiano sono a Istanbul, alla quale fanno capo 79.000 studenti; seguono le altre grandi città turche come Ankara e Izmir. In aumento anche la presenza italiana nel commercio e nell'industria, in crescita anch'essa grazie alle ottime relazioni economiche tra Italia e Turchia.
[Imprese italiane in Turchia]
Nessun commento:
Posta un commento