
Comunque, il discorso è troppo lungo: fermiamoci allo skyline della città, dove spiccano i grattacieli più alti d'Europa. Esaminando la lista degli skyscrapers più elevati del Vecchio Continente, troviamo Istanbul tra le prime dieci posizioni, con il famoso Istanbul Sapphire, alto 261 metri per 54 piani.
[Visita al Sapphire (foto)]
Il Sapphire è superato dal Mercury City Tower di Mosca, lo Shard London Bridge di Londra, il City of Capitals, il Naberezhnaya Tower C e il Triumph Palace, questi ultimi tutt'e tre di Mosca. A Istanbul si possono contare complessivamente 40 grattacieli, intendendo per grattacielo un edificio di almeno 140 metri di altezza. Nella lista dei grattacieli tuttora in costruzione, invece, troviamo il Faco Tower, di 298 metri, il Emaar Boulevardi (280 metri), il Diamond of Istanbul (270 metri) e il Sinpas Bomonti (250 metri).
Invece, nella lista di città con il numero maggiore di grattacieli (al mondo), Istanbul detiene il 31° posto. Il podio è stato conquistato da Hong Konk, New York e Tokio.
Nessun commento:
Posta un commento