
Il clima di Istanbul è a cavallo tra il clima oceanico e il clima mediterraneo. La temperatura media non potrebbe essere più ordinaria, 14 gradi centigradi, ma l'estate e l'inverno raggiungono picchi particolarmente estremi, inusuali per il clima mediterraneo. Le temperature invernali possono raggiungere e superare i 5 gradi sotto lo zero, con possibili nevicate. Comunque, la pioggia e il vento non mancheranno di congelare i nasi scoperti, anche se il termometro dovesse fermarsi (più probabilmente) sopra lo zero.
D'estate il caldo del Mediterraneo colpisce anche Istanbul, con temperature medie che vanno dai 18 ai 28 gradi e punte al di sopra dei 35. Il clima estivo è molto simile a quello delle nostre città del centro sud, con l'aggravio dell'umidità: Istanbul è costruita sullo stretto del Bosforo e dal mare si solleva una fitta cappa di vapore, tant'è che piove anche durante i mesi estivi. Le temperature percepite inoltre sono sempre più alte di quelle effettive, per una percentuale di umidità media pari al 72%.
Al contrario, durante le mezze stagioni è possibile godersi il sole e la brezza marina. La primavera e l'autunno (non inoltrato) sono i periodi migliori per fare lunghe passeggiate in centro, viaggiare sopra il ponte del traghetto, prendere il té all'aperto davanti al Bosforo.
Nessun commento:
Posta un commento