1° maggio, Festa dei Lavoratori: comincia il braccio di ferro tra autorità e sindacati. A Istanbul, come ordinato dal comune, non si potrà manifestare in Piazza Taksim. I sindacati e gli aspiranti manifestanti non faranno un passo indietro e hanno annunciato l'intenzione di scendere comunque in piazza in maniera pacifica.
Per quanto riguarda i mezzi pubblici, per limitare il più possibile l'affluenza in piazza Taksim, sia metrobüs che metro che funiculare non rispetteranno le tratte giornaliere di sempre e saranno sospesi dalle sei del mattino. Limitata anche la presenza dei traghetti: funzioneranno solo quelli che portano dal lato europeo a quello asiatico. Sui social network gira la voce che i manifestanti si stiano organizzando per riunirsi anche a Kadıköy, ma non c'è niente di certo.
A chi preferisce trascorrere una giornata tranquilla si consiglia di evitare il più possibile la zona di Taksim, dove potrebbero esplodere liti tra manifestanti e polizia.
Qui l'elenco delle strade chiuse e i percorsi alternativi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Viaggiare in Turchia dall'Italia: come proteggersi da ritardi e cancellazioni dei voli
La Turchia è una destinazione turistica apprezzata anche dagli italiani , per la sua cultura unica e le innumerevoli testimonianze storiche ...

-
Quali sono gli attori turchi più attraenti del momento ? L'improvvisa popolarità delle serie TV turche in Italia ha messo definitivame...
-
Li abbiamo visti nelle serie TV turche, alle prese con storie d'amore, intrighi e saghe familiari. Ma come sono davvero gli uomini turch...
-
Quanto costa la vita in Turchia e a Istanbul ? Per saperlo è sufficiente confrontare i prezzi in lire turche e in euro di diversi beni stand...
Nessun commento:
Posta un commento